BLOG

Analisi del glutine nei prodotti cosmetici

Presenza di glutine nei prodotti cosmetici...

Analisi del glutine nei prodotti cosmetici

Gli alimenti senza glutine, che hanno ricevuto maggiore attenzione, soprattutto con la consapevolezza della celiachia, sono ora disponibili su quasi tutti gli scaffali del mercato. I prodotti senza glutine, vitali per i pazienti celiaci, sono importanti per tenere sotto controllo la malattia.

Un altro argomento che si sta discutendo ora è quello dei cosmetici senza glutine. Quindi, il glutine nei prodotti cosmetici colpisce i pazienti celiaci?

Il glutine, che si trova nei cosmetici o nei prodotti per la cura della persona, può essere assorbito nel corpo umano per via orale, in particolare con prodotti cosmetici come il rossetto. Inoltre, gli elevati tassi di assorbimento del glutine dalla pelle e dalle ferite dovute ai prodotti applicati sulla pelle possono interessare i pazienti celiaci.

Naturalmente, la questione più importante qui è che il contenuto di glutine nei prodotti cosmetici non può essere compreso chiaramente a prima vista. I pazienti celiaci dovrebbero assolutamente controllare le etichette dei prodotti che utilizzano. Gli oli di semi di grano o di avena utilizzati nei prodotti cosmetici possono contenere glutine, a seconda dei processi applicati. Per essere considerati sicuri devono essere sottoposti a processi di elevata purificazione.

I pazienti celiaci dovrebbero controllare attentamente l'etichetta, soprattutto quando acquistano cosmetici. Attualmente, alcune aziende; produce mascara, gloss, rossetti, fondotinta, cipria, fard, shampoo, dentifrici, deodoranti, creme solari senza glutine.

14802